Sia che vi stiate trasferendo, studiando, lavorando a distanza o semplicemente trascorrendo una stagione nel Mediterraneo, l'affitto di una proprietà a Malta offre flessibilità e vantaggi per lo stile di vita senza l'impegno a lungo termine dell'acquisto. Dai moderni appartamenti di Sliema alle case rustiche di Gozo, Malta si rivolge a ogni tipo di inquilino.
In questa guida tratteremo le leggi sugli affitti, le località principali, le tipologie di immobili, i costi previsti e i consigli per trovare l'affitto perfetto a partire da luglio 2025.
✅ Gli stranieri possono affittare immobili a Malta?
Sì, i cittadini stranieri possono affittare liberamente un immobile a Malta con pochissime restrizioni.
Che siate cittadini UE, espatriati extra UE, studenti o nomadi digitali, potete firmare un contratto di affitto e risiedere legalmente a Malta. Tuttavia, i soggiorni di lunga durata (oltre 90 giorni) possono richiedere un permesso di soggiorno o un visto, a seconda della vostra nazionalità.
🏙️ Le migliori aree in cui affittare a Malta
Le diverse aree offrono stili di vita e prezzi diversi. Ecco una panoramica delle zone più popolari per gli affitti nel 2025:
Sliema e St. Julian's
- Ideale per: Espatriati, nomadi digitali, vita notturna
- Fascia di prezzo: €1.200–€2.500/mese per appartamenti con 1–2 camere da letto
- Note: Eccellente accesso al lungomare, caffè, spazi di coworking
Gżira & Msida
- Ideale per: Studenti, professionisti
- Fascia di prezzo: €800–€1.400/mese
- Note: Vicino all'Università di Malta e ai distretti commerciali
La Valletta
- Ideale per: Amanti della cultura, affittuari di boutique
- Fascia di prezzo: €1.300–€2.800/mese
- Note: Fascino storico con disponibilità limitata
Swieqi & St. Andrews
- Ideale per: Vita tranquilla e centrale
- Fascia di prezzo: €1.100–€1.800/mese
- Note: Zona residenziale ma vicino alla vita notturna e alle spiagge
Gozo
- Ideale per: Lavoratori a distanza, amanti della natura
- Fascia di prezzo: €600–€1.200/mese
- Note: Ritmo più lento, proprietà più grandi a costi inferiori
👉 Iniziate a sfogliare gli annunci di affitto a Malta oppure andate direttamente a affitti a Gżira e appartamenti a Sliema.
🏠 Tipi di immobili disponibili in affitto
Malta offre una vasta gamma di proprietà in affitto, tra cui:
- Appartamenti – L'opzione di affitto più comune, dai monolocali economici agli appartamenti di lusso sul mare
- Maisonette – Più grandi degli appartamenti, spesso con ingresso o cortile privato
- Attici – Situati ai piani superiori, con terrazze e viste private
- Case a schiera – Proprietà tradizionali e di charme nei villaggi più antichi
- Case coloniche (Gozo) – Ideali per soggiorni prolungati o lavoro a distanza
Utilizzate la Pagina di esplorazione di Darscover per filtrare per tipologia, budget, servizi e posizione.
💰 Quanto costa l'affitto nel 2025?
I prezzi degli affitti variano in base alla zona, alle dimensioni e alla qualità. A partire da luglio 2025:
- Monolocali e appartamenti con 1 camera da letto: €750–€1.200/mese
- Appartamenti con 2–3 camere da letto: €1.200–€2.000/mese
- Attici/Ville di lusso: €2.500–€5.000+/mese
- Camere condivise: €400–€700/mese (popolari tra gli studenti)
Le bollette di solito non sono incluse e possono variare da €60 a €150 al mese, a seconda dell'utilizzo.
📑 Il processo di affitto a Malta
Ecco come funziona di solito l'affitto:
- Ricerca di un immobile – Iniziare con Darscover
- Prenotare una visita o richiedere un tour virtuale
- Firmare il contratto di locazione – Di solito un contratto di 6 o 12 mesi
- Pagamento del deposito cauzionale – 1 mese di affitto come deposito cauzionale (a volte 2 mesi per immobili arredati)
- Controllo dell'inventario – Facoltativo, ma consigliato per gli affitti ammobiliati
- Trasferimento – Le utenze vengono solitamente trasferite o intestate all'inquilino
⚖️ Regolamenti e diritti degli affittuari (2025)
Le leggi maltesi in materia di affitti offrono protezione sia agli inquilini che ai proprietari, in base al Private Residential Leases Act:
- La registrazione del contratto è obbligatoria per locazioni superiori a 6 mesi
- Gli aumenti dell'affitto sono limitati al 5% all’anno
- I locatori devono fornire un preavviso di 3 mesi per i contratti a lungo termine
- Gli inquilini possono recedere con un preavviso da 1 a 3 mesi, a seconda del contratto
📘 Per saperne di più, consultate il sito ufficiale Housing Authority Malta
📈 Tendenze del mercato degli affitti nel 2025
- La domanda rimane alta in zone centrali come Sliema, Gżira e St. Julian's
- La domanda degli studenti è in crescita grazie all’aumento delle iscrizioni internazionali all’Università di Malta e al MCAST
- Lavoratori a distanza e nomadi digitali scelgono sempre più Malta per soggiorni lunghi
- Gli affitti ammobiliati dominano il mercato, soprattutto per affitti a breve e medio termine
📝 Consigli per un'esperienza di affitto senza problemi
- Procuratevi sempre un contratto scritto e assicuratevi che sia registrato presso l’Autorità per gli alloggi
- Verificate se internet, TV o spese di manutenzione sono inclusi nell’affitto
- Cercate immobili efficienti dal punto di vista energetico per risparmiare sulle bollette
- Usate Darscover per filtrare gli annunci in base ai servizi, come aria condizionata, animali ammessi, balconi o parcheggi
- Considerate le fluttuazioni stagionali degli affitti – i prezzi sono più alti in estate, soprattutto nelle zone turistiche
🧭 Link utili per gli affittuari